Immobiliare CIM - Vendite e servizi immobiliari CIM - Vendite e servizi immobiliari
LA NOSTRA AZIENDA
CHI SIAMO     SERVIZI     NEWS     DOVE SIAMO key ACCEDI | REGISTRATI


inserisci la tua e-mail
 


NEWS

[ stampa news ]     not-42 news

A Barletta ogni estate trascorsa rappresenta l’ennesima occasione persa per rilanciare la qualità della nostra accoglienza turistica.

PER AVERE UNA CHIARA VISIONE DELLE SCELTE DA ATTUARE DOBBIAMO INNANZITUTTO STABILIRE COSA VOGLIAMO ESSERE !!!

Se il presupposto è quello di voler essere una città con una buona capacità di attrattiva turistica allora dobbiamo imprimerci bene in mente che LA NOSTRA "MATERIA PRIMA" E’ IL TERRITORIO e di conseguenza dobbiamo completamente ripensare la nostra amministrazione locale, in particolar modo IL LAVORO DEI VIGILI URBANI.

Mi sono chiesto spesso chi organizza e controlla il lavoro dei nostri vigili ? il sindaco, l’assessore o il comandante (o nessuno dei tre).
Questa importante funzione va ripensata e formata sulla base di quelle che sono le esigenze reali di una città che si prefigge di attrarre turismo.
Le nostre LITORALI non possono essere ABBANDONATE A SE STESSE in balia di cafoni e trogloditi.

Non è possibile che nelle serate estive orde di tribù familiari si impossessino delle litorali dando con il loro bivaccare uno spettacolo degno di un accampamento di zingari.
Questa è l’antitesi di una prospettiva turistica.
La presenza gentile e costante dei vigili deve essere la prima regola, a voler seguire questa logica e questi obiettivi.
Se si ritiene che i vigili siano di numero insufficiente (!) non li si impieghi a coppia e gli si affidi solo compiti di ordine pubblico e non da scrivania (anche se, finita l’estate se ne vedono molti di più in città).

E’ molto più utile e proficuo per l’interesse dei nostri operatori economici (che ci hanno creduto ed hanno investito) e per la economia della città tutta che i vigili non vengano impiegati solo per elevare multe nella piazza centrale ma, per il bene della città si dedichino con convinzione e partecipazione a sostenere l’innalzamento della qualità della nostra offerta turistica con la loro presenza (garbata e cortese).
In italiano si dice "fare sistema".
La Puglia è attenzionata da turisti da tutto il mondo e non intercettare questa "onda virtuosa" sarebbe davvero grave, soprattutto per la occupazione dei nostri giovani e per la economia dell’intera città.
Non avendo più l’industria e l’artigianato della scarpa e della maglieria che in passato ha generato una poderosa ricchezza, non ci rimane molto altro su cui puntare.

D’altro canto, si possono attrarre tutti i finanziamenti pubblici che vogliamo ma se non siamo capaci di creare lo "scenario" adatto ed idoneo all’interno del quale la nostra capacità di attrattiva turistica possa esprimersi e crescere, servirebbe a ben poco.
Questo è il solco nel quale definire la VISIONE futura della città.
E’ così difficile da capire ?




F.I.M.A.A ConfEdilizia
RICERCA IMMOBILE
Le migliori proposte di vendita con
la “garanzia” di un grande marchio.
CASE DI LUSSO
Case di raffinata bellezza,
espressione dell'eccellenza abitativa.
CONTATTI
Uno strumento utile per comunicare
in tempo reale con i nostri uffici

© 2023 Immobiliare CIM - p. iva 03363950720 - realizzato da dotlab.