”L’ETICA NEGLI AFFARI È LA STESSA ETICA DELLA VITA”

Quando si parla di case inevitabilmente emerge la questione dell’ETICA negli affari, ed il discorso sfocia poi banalmente su questa o quella agenzia che adotta comportamenti scorretti ai danni di “ingenue donzelle” (sic!) timidamente affacciatesi al mercato immobiliare.
Bene, questo è il modo più ipocrita di rappresentare le cose perché, se è vero che ci sono senz’altro agenzie che attraverso la truffa cercano facili guadagni (come avviene in tutte le attività), è vero anche che ci sono clienti che hanno un’indole altrettanto truffaldina.
Svolgendo da tanti anni la professione di agente immobiliare ed avendo visto come la gente si comporta quando tocchi la parte più sensibile di sè (la tasca !!!) rimango disgustato da tanti falsi perbenisti che dopo aver a lungo frequentato il mio ufficio scopro poi (spesso dopo anni) che mi hanno raggirato, d’accordo con l’altro contraente BUTTANDO ALL’ARIA IL LAVORO che in agenzia abbiamo svolto, magari per anni E SENZA SENTIRE IL MINIMO SCRUPOLI DI COSCIENZA.
Questo tipo di azioni sono da definirsi inequivocabilmente delle TRUFFE.
La classica frase che sento ripetere dai venditori in queste circostanze è:
“l’agenzia in due anni non è riuscita a vendere l’appartamento mentre io, una settimana dopo la scadenza dell’incarico ho già trovato un compratore”.
CHIEDITI PERCHE’ mi viene da chiedergli a questi “poveracci”.
RILEVO CHE LE PERSONE PIU’ PERICOLOSE SOCIALMENTE SONO QUELLE CHE NON CONOSCONO IL SENTIMENTO DELLA VERGOGNA.
La morale di tutto ciò è che bisogna riconoscere, in tutta onestà che gli stereotipi (SOPRATUTTO SE DIFFUSI DAGLI IPOCRITI) sono sempre ingannevoli.
Ho conosciuto SACERDOTI, INSEGNANTI, MEDICI, che potrei definire tranquillamente dei MASCALZONI ed ho conosciuto anche persone ritenute deprecabili che mi hanno rivelato una sensibilità grandiosa, nascosta dalla durezza del loro vissuto.
Tornando al tema, l’etica (o la non etica) che esprimiamo nei rapporti di affari è la stessa che esprimiamo nella vita di tutti i giorni.
Ristabilire l’importanza del rispetto verso gli altri E VERSO IL LAVORO DEGLI ALTRI, della “parola data”, degli impegni presi diventa fondamentale in quanto, se oggi assistiamo al trionfo degli scaltri e dei disonesti è perchè, probabilmente, sovente di questo ci facciamo un alibi per il nostro egoismo (….tanto così và il mondo!……) diffondendo a dismisura questo squallido modo di essere (e purtroppo lo vediamo tutti i giorni nella politica e nelle istituzioni).
Ognuno di noi porta sulle spalle la piccola (grande) “responsabilità” di essere con il proprio comportamento educatore verso gli altri perchè il bene, come il male è “contagioso” ed a ben guardare, l’agente immobiliare scaltro e crudele, altro non è che quel qualcuno che ha precedentemente subìto un pesante sgambetto (magari da una candida ed ipocrita signora che và rigorosamente a messa tutte le domeniche e nelle feste comandate).

S.G.

Copyright © 2025 Immobiliare CIM
Foto di copertina homepage by Viewofdrone Riprese Drone